I colori per il matrimonio
Trova la tua palette ideale

Azienda Agraria Chiarentana di Donata Origo

Nell’organizzazione di un matrimonio sono tanti i dettagli di cui tenere conto. Uno di questi, da non sottovalutare assolutamente, è la palette di colori.
Ma perché è importante scegliere una palette di colori per il matrimonio?

I motivi sono davvero tanti e prima di organizzare una cerimonia così importante, forse, non ci si pensa nemmeno.
Eccone alcuni, da annotare. Scegliere una palette di colori per il matrimonio è importante perché:
• crea coerenza visiva: una palette di colori ben scelta darà un aspetto coordinato e armonioso a tutti gli elementi del matrimonio, come abiti, fiori, bomboniere, decorazioni, ecc.
• riflette lo stile e la personalità degli sposi: la scelta dei colori per il matrimonio è un modo per riflettere lo stile e la personalità degli sposi, rendendo l'evento unico e speciale per loro
• aiuta a creare l'atmosfera giusta: la palette di colori può anche influire sull'atmosfera generale del matrimonio, creando un'ambiente elegante, romantico o allegro, a seconda dei colori scelti
• facilita la pianificazione: scegliere una palette di colori per il matrimonio può persino aiutare a semplificare la pianificazione, poiché fornisce una base coerente per tutte le scelte di design e di decorazione.



Veniamo, adesso, alla domanda successiva che sicuramente viene in mente: come si fa a scegliere una palette di colori per il matrimonio? Ci si attiene al gusto personale o ci sono delle regole da seguire? Ci sono colori adatti e colori da evitare?
In generale, la scelta della palette di colori spetta agli sposi: d’altra parte anche questo dettaglio è espressione della loro personalità e dei loro desideri. Ma ci sono delle piccole “regole” che aiutano a compiere una selezione coerente, che renda l’ambientazione e lo scenario della cerimonia armonioso e curato.
Per prima cosa bisogna scegliere un colore dominante, ovvero il colore principale che verrà utilizzato in diversi elementi del matrimonio, come abiti, fiori, bomboniere e decorazioni. Questo delineerà il mood generale dell’evento. Ma, a meno che non si stia organizzando un matrimonio monocromatico, al colore protagonista, poi, si aggiungono dei colori complementari, che si abbinino bene con esso e che servono per dare dinamicità all’insieme.
Anche il tema del matrimonio e l’ambiente in cui si svolgeranno cerimonia e festeggiamenti hanno un ruolo molto importante nella scelta della palette: entrambi questi aspetti forniscono una grossa guida alla quale attenersi per ottenere un risultato visivo armonioso e coerente in ogni aspetto del matrimonio.


La palette di colori di tendenza per i matrimoni nel 2023
Anche le tendenze hanno un loro peso nella scelta della palette di colori per il matrimonio.
Per il 2023, i colori must have saranno le tonalità pastello come il nosegay un bel rosa tenue, delicato e romantico e il waterspout un celeste brillante, fresco e leggero. Molto interessanti e trendy i verdi, in tutte le nuance, abbinate al bianco panna e al bianco latte.

Restano intramontabili i colori neutri come il nude, il beige, il color terra, il bianco latte e il rosa tenue, molto indicati nelle palette colori per il matrimonio su cui poter abbinare colori più intensi.

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta
info@chiarentana.com